Allenare le Capacità
OBIETTIVI E FINALITÀ
Per conoscere i fondamentali della metodologia dello Skill Coaching, comprendere come le competenze comportamentali producano valore nella performance e come impostare e praticare programmi mirati all’allenamento di specifiche capacità organizzative. Consente inoltre di riflettere sul tema dell’apprendimento negli adulti e di come la misura delle competenze generi consapevolezza e motivazione.
In tre incontri verranno affrontate le tematiche utili per un nuovo approccio al cambiamento. Scoprirai come sviluppare sensibilità e competenza per riuscire a comprendere le necessità di miglioramento delle persone che operano nell’organizzazione.
IL PROGRAMMA
- Il ruolo delle competenze e della loro misura nell’apprendimento e nello sviluppo professionale
- Le specificità dello Skill Coaching
- L’Andragogia e processi di apprendimento negli adulti
- Gli stili di apprendimento e i fattori facilitanti e ostacolanti nell’allenamento delle competenze
- Le leve di allenamento delle competenze: Coaching, palestra e auto-allenamento
- Esperienze di Skill Development a confronto
DESTINATARI E CAMPI APPLICATIVI
Il percorso si rivolge a:
- Professionisti dell’area HR
- Specialisti di sviluppo organizzativo
- Coach, formatori e consulenti
interessati allo sviluppo delle competenze proprie e delle persone con cui lavorano.
Il percorso è utile, a valle dei processi organizzativi che rilevano gap o bisogni di potenziamento delle competenze, per:
- la mappatura delle competenze
- l’analisi dei bisogni formativi
- l’assunzione di nuovi ruoli e responsabilità
- la valutazione della performance
- la costruzione di percorsi di sviluppo mirati che integrano differenti leve
PERCHÉ PARTECIPARE
- Perché l’allenamento delle competenze ricopre un ruolo centrale nello sviluppo professionale e nella crescita del business
- Per promuovere un approccio innovativo al cambiamento nella organizzazione
- Per accelerare i processi di sviluppo attraverso la consapevolezza di come apprendiamo
- Per acquisire le basi per diventare allenatori di competenze
Il percorso accompagna il partecipante attraverso la conoscenza e la pratica di diversi strumenti di Skill Coaching. Sono previsti momenti di «palestra» per allenarsi e utilizzare gli apprendimenti.
Il corso fornisce crediti formativi per la certificazione al profilo professionale di Skill Coach.
Il percorso è diretto da Fulvia Frattini Responsabile dell’area Coaching, da oltre 15 anni Business Coach e Master Skill Coach Certificato Major Expert con oltre 2500 ore di pratica di Skill Coaching. I docenti sono Skill Coach con esperienza manageriale maturata in contesti aziendali, specialisti in apprendimento, neuroscienze, e psicoterapia.