Master in Assessment e Sviluppo Organizzativo
OBIETTIVI E FINALITÀ
Saper misurare e valutare le Risorse Umane tramite un processo oggettivo, trasparente e professionale è una competenza sempre più richiesta a chiunque si occupi di Capitale Umano. Padroneggiare la metodologia di Assessment consente di incrementare l’efficacia di numerosi processi HR: selezione e sviluppo, retention dei talenti, piani di successione e bilancio delle competenze. Il percorso proposto è finalizzato a trasferire tutte le conoscenze che un Assessor di Competenze dovrebbe possedere per gestire con successo la propria professionalità.
I partecipanti avranno l’opportunità di approfondire:
- gli aspetti metodologici sulla base dei quali scegliere le diverse forme di Assessment (Smart, Individual, Assessment Center, Development Center)
- l’utilizzo dei principali tool valutativi delle capacità di comportamento organizzativo (Esercizi di gruppo, In-Basket, Business Case, Targeted Interview, Questionari) e delle dimensioni complementari (attitudini, motivazioni e learning agility).
MODULI DEL MASTER
Ogni modulo affronta una tematica metodologica e approfondisce, tramite testimonianze ed attività pratiche uno specifico processo e un tool di Assessment.
- I pilastri della metodologia e l’Assessment Center
- La Mappa delle Capacità e il Digital Recruitment
- Fast Assessment, test attitudinali e questionari di competenza
- I tool individuali di Assessment: In Basket e Targeted Interview
- La motivazione e gli strumenti di misura
- Individual Assessment e il colloquio di feedback
- Organizzazione Agile, performance e competenze
- Gli indicatori di People Strategy
- Il Development Center e le leve per lo sviluppo delle capacità
- Executive Assessment, il ruolo del coordinatore e la prassi di certificazione
DESTINATARI E METODOLOGIA DIDATTICA
Il percorso si rivolge a:
- Professionisti dell’area HR
- Specialisti di sviluppo organizzativo
- Assessor di competenze
che vogliano sviluppare le competenze per padroneggiare la metodologia di Assessment al fine di gestire in autonomia i percorsi di valutazione e sviluppo delle risorse umane.
PALESTRA ESPERIENZIALE: esercitazioni pratiche, individuali e di gruppo, progettazione di sessioni di Assessment, redazione di profili, sperimentazione diretta dei principali tool valutativi.
MULTIMEDIALE: i partecipanti avranno accesso alla piattaforma di Web Assessment per utilizzare i tool di misura e di Web Learning dove troveranno i materiali didattici del percorso, le verifiche di apprendimento e un forum online per dialogare con i colleghi e i docenti del corso.
PERCHÉ SCEGLIERE QUESTO MASTER
- È il primo in Italia interamente dedicato alla metodologia di Assessment, e ne fornisce una visione sistemica all’interno dei processi HR
- Consente di comprendere l’importanza delle soft skill per potenziare la performance professionale
- Utilizza un’ampia mappa di capacità, sviluppata da IdeaManagement, grazie ad oltre 30 anni di esperienza in ambito Assessment
- Permette di entrare in un network di apprendimento permanente e di confrontarsi con professionisti provenienti dal mondo accademico e aziendale
Il master fornisce crediti per la certificazione al profilo professionale di Assessor di Competenze.
Il percorso è ideato e diretto da Angela Gallo, un riferimento internazionale nella metodologia di valorizzazione del Capitale Umano ed autrice di numerose pubblicazioni sull’argomento. I docenti sono Assessor certificati con esperienza pluriennale nei processi di misura e valutazione.
NUMERI CHIAVE
- 160 ore d’aula
- 10 moduli nell’arco di 10 mesi
- 80 ore di esercitazioni tra un modulo e l’altro
- 8 ore di tutorship personalizzate
- 1 piattaforma online per allenarsi sui processi valutativi
- 5 tool di Assessment forniti per un uso autonomo
- 10 verifiche strutturate di apprendimento
- 1 esame di qualifica professionale