Le Community #MestiereCapoFuturo e #Skillcoaching4com
ti invitano a questo Talk Esclusivo per HR e Manager

Giovedì 15 Maggio dalle 13:00 alle 14:00

manager e cura

un binomio (im)possibile?

I focus point di questo Talk

La nostra ospite Riccarda Zezza, autrice del libro “Cura”, fondatrice e Chief Science Officer di Lifeed

in un dialogo con Federica Pizzini, Head of Diversity, Equity and Inclusion Gruppo Unipol esplorerà un tema tanto dimenticato quanto cruciale:

 

Cosa significa davvero prendersi cura in ambito lavorativo?

E soprattutto… che impatto ha la cura (o la sua assenza) nei contesti organizzativi?

 

Riccarda ci guiderà tra riflessioni profonde e nuove prospettive sul management umano e sostenibile

e su come invertire la rotta e perché reimmettere capacità di cura in ambito lavorativo.

 

Questo richiede uno sforzo consapevole, sia individuale che culturale,

che però ripagherà con un approccio al lavoro più sostenibile e ricco di significato.

 

Perché i manager oggi sembrano legittimati dal contesto a non prestare cura e quali sono i costi di questa noncuranza?

Ma soprattutto come staremmo se imparassimo a prenderci più cura di noi stessi e degli altri in ambito lavorativo?

Iscriviti ora

Non perdere questa occasione unica per scoprire come puoi prenderti cura di te stesso e dei tuoi collaboratori

Giovedì 15 Maggio alle ore 13:00

Special Guest

Riccarda Zezza

Riccarda Zezza è fondatrice e Chief Science Officer di Lifeed, l’unica piattaforma di apprendimento al mondo che valorizza e porta sul lavoro le competenze che vengono sviluppate dalle dimensioni di vita delle persone – come la genitorialità, l’amicizia, l’accudimento di una persona anziana, una malattia.

 

Oggi la piattaforma Lifeed è utilizzata da 70.000 persone in 100 aziende, in Italia e nel mondo.

 

Ideatrice del metodo del Life Based Learning, Riccarda ha ricevuto numerosi riconoscimenti: nominata Most Influential and Innovative Woman da Fortune, è tra le 40 donne che stanno rivoluzionando l’innovazione di genere secondo la Citi Foundation, è Fellow di Ashoka – l’organizzazione che seleziona i migliori innovatori sociali del mondo – è membro onorario del Cesvi e fa parte del Network Europeo del Weizmann Institute.

 

Riccarda è autrice dei libri Cura, (Franco Angeli, 2025), e Cuore Business. Per una nuova storia d’amore tra persone e lavoro (Il Sole 24 Ore, 2023) è co-autrice del libro Maam – La maternità è un master (Bur Rizzoli, 2014) e ha due master, Marta e Luca, che le danno l’energia e la motivazione per voler contaminare con la cura la società e il mondo del lavoro.

www.lifeed.io

La misura e lo sviluppo delle competenze
sono il nostro mestiere!

Vi informiamo che i vostri dati saranno trattati da IdeaManagement Human Capital Srl nel rispetto del Regolamento UE 679/2016. Maggiori info sulla nostra Privacy Policy.

© copyright IdeaManagement Human Capital Srl P.Iva: 05200470960 - Via V.Inama, 17/A |Tutti i diritti riservati