Le Community #MestiereCapoFuturo e #Skillcoaching4com
ti invitano a questo Talk Esclusivo per HR e Manager

Venerdì 11 aprile dalle 13:00 alle 14:00

la società della performance

Ma quanto è difficile fare il Manager!

I focus point di questo Talk

La corsa alla performance è ovunque: nel lavoro, nella vita privata, nelle aspettative che ci imponiamo o che gli altri ci attribuiscono.

 

Per chi ha un ruolo di leadership, questa pressione si moltiplica: guidare un team, ottenere risultati, motivare le persone. Ma a quale prezzo?

Quali sono gli effetti psicologici e sociali di questa cultura della prestazione?
Come possiamo immaginare un modo di fare management più sostenibile?
Cosa significa, oggi, essere un leader che valorizza il benessere e la qualità delle relazioni?

 

Special Guest: Dott.ssa Maura Gancitano, saggista, filosofa e opinionista, coautrice del libro “La società della performance
Chair: Luca Barni, Direttore Generale BCC Centropadana e autore del libro “Socrate in Azienda

 

La Dott.ssa Gancitano, in un dialogo con Barni, ci guiderà attraverso il paradosso delle performance.

In questo viaggio ricco di spunti di riflessione esploreremo nuove prospettive da considerare per costruire ambienti di lavoro più umani ed efficaci.

Iscriviti ora

Non perdere questa occasione unica per esplorare nuovi approcci atti a creare ambienti di lavoro più umani ed efficaci.

Venerdì 11 aprile alle ore 13:00

Special Guest

Maura Gancitano

Saggista, filosofa e opinionista italiana attiva soprattutto nell’ambito della divulgazione, con collaborazioni giornalistiche e partecipazioni a dibattiti politici e televisivi.

 

È co-fondatrice di Tlon, scuola di filosofia.

Collabora con Radio 1, «la Repubblica», «Vanity Fair», «linus».

Ha pubblicato Malefica.

Trasformare la rabbia femminile (Tlon 2015),

Perché studiare filosofia (non) è noioso (Mondadori 2024) e, insieme ad Andrea Colamedici, Tu non sei Dio.

Fenomenologia della spiritualità contemporanea (Tlon 2016), Lezioni di Meraviglia.

Viaggi tra filosofia e immaginazione (Tlon 2017), Liberati della brava bambina.

Otto storie per fiorire (HarperCollins Italia 2019), Prendila con filosofia.

Manuale di fioritura personale (HarperCollins Italia 2021), L’alba dei nuovi dèi.

Da Platone ai big data (Mondadori 2021)

Ma chi me lo fa fare? Come il lavoro ci ha illuso: la fine dell’incantesimo (HarperCollins Italia 2023).

Per Einaudi ha pubblicato anche Specchio delle mie brame.

La prigione della bellezza (2022) e Erotica dei sentimenti (2024).

Con Tlon organizza il festival culturale Tlon Fest: Pensare la Musica presso Villa Ada a Roma, ha la direzione filosofica del Festival del Pensare Contemporaneo a Piacenza, e realizza Il Pod, il premio per i migliori podcast italiani a Piacenza.

La misura e lo sviluppo delle competenze
sono il nostro mestiere!

Vi informiamo che i vostri dati saranno trattati da IdeaManagement Human Capital Srl nel rispetto del Regolamento UE 679/2016. Maggiori info sulla nostra Privacy Policy.

© copyright IdeaManagement Human Capital Srl P.Iva: 05200470960 - Via V.Inama, 17/A |Tutti i diritti riservati